Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
sformato di zucchine

Sformato di zucchine

Lo sformato di zucchine?

Leggi: “Come e perché comprare un fornetto elettrico utile per l’estate e per cucinare in maniera veloce”

Buono. Veloce. Economico.

Con besciamella. Senza besciamella. Con un ragù bianco o semplicemente con tanto formaggio, a prescindere da ciò che usiamo, lo sformato di zucchine è un piatto unico salvacena.

Poi, questo è periodo. Perciò tutti siamo alla ricerca di idee di ricette facili per riciclarle ed eventualmente conservarle in vista dell’inverno

Sì, zucchine. Zucchine. E ancora zucchine. E pensare che se ad agosto ci usciranno dalle orecchie, come succede anche per il cavolfiore e la verza, a dicembre poi ci verrà voglia di mangiarle e allora meglio godercele in tutti i modi, quando è il loro periodo!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine crude a fette sottili
  • 100  g di prosciutto cotto
  • 100 g di formaggio tipo emmenthal o mozzarella
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • 200 ml circa di besciamella 
  • fiocchi di burro o olio evo
  • 2 cucchiai di farina
  • 4 fette biscottate o un cucchiaio di pane grattugiato

Occorrente: 

  • una pirofila da 4
  • 2 cucchiai

Modalità di cottura:

  • forno per 30/45 minuti
  • ripiano intermedio

Consigli:

  1. per uno sformato light puoi sostituire la besciamella con una maggiore quantità di formaggio, oppure con un ragù bianco o con del formaggio spalmabile.
  2. Potete conservarlo in congelatore e infornarlo all’occorrenza, avendo cura di portare il forno a 170° e, di conseguenza, tenendo conto che i tempi di cottura si dilateranno di circa 15 minuti.

Procedura:

  1. tagliare le zucchine a fette sottili.
  2. Ungere la pirofila con un filo d’olio o dello staccante per teglia.
  3. Distribuire mezzo cucchiaio di besciamella sul fondo della pirofila.
  4. Infarinare le zucchine e distribuirle in maniera ordinata.
  5. Aggiungere il prosciutto cotto e il formaggio (mozzarella o emmethal e una manciata di parmigiano grattugiato).
  6. Aggiungere un cucchiaio di besciamella e proseguire fino a raggiungere quasi il bordo della pirofila.
  7. Sulla superficie aggiungere un filo d’olio o riccioli di burro.
  8. Distribuire il pane grattugiato o le fette biscottate frantumate in maniera grossolana, tra le mani.

Forno a 180° per 45 minuti.

Ti piacciono gli sformati? Scopri la mia ricetta di sformato di merluzzo e patate e sformato di cavolfiore. 

come conservare le zucchine
come conservare le zucchine