Biscotti doppio cioccolato ovvero cibo per la mente, il cuore e l’animo!
Il profumo è delizioso. Il colore è del cacao. Il dito ha già assaggiato l’impasto. Il forno brontola perché ancora non è riuscito ad abbracciare questo delizioso impasto.
Profumo di biscotti in progress! Biscotti al doppio cioccolato. Di quelli che inzuppi nel caffè, nel latte o nel tè. Che conservi in un barattolo di vetro e offri solo agli ospiti che li meritano.
La ricetta?!? Non è mia! Ingredienti, procedura e consigli sono di Il Ragazzo che Cucina, ovvero un food writer abruzzese. Un ragazzo che mi fa pensare alla passione per la farina, la frusta e i il mattarello del mio piccolo Mattia. Un Instagramer che ho scoperto per caso e da allora seguo il profumo che esce dalla sua cucina con la curiosità di una Mamma incredula davanti alle abilità di un 26enne che cucina come una Nonna! E sì… Devo ammettere che è uno di quelli che tra monologhi e profumi riesce a trasmettermi la voglia di allungare la mano per rubacchiare uno dei suoi dolci. Passate per il suo profilo IG e sono certa che ne rimarrete positivamente colpiti per i profumi e i sapori che trasmettono.
Ingredienti per circa 25 biscotti:
- 270 gr di farina
- 150 gr di zucchero di canna
- 30 gr di cacao amaro
- 3uova intere
- 1 bicchiere di olio EVO
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 gr di gocce di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
Procedura:

- impastare gli ingredienti con la planetaria, avendo cura di unire il lievito ad ultimo;
- prendere una teglia ampia, coprire con un foglio di carta forno,
- distribuire due strisce di pasta parallele tra di loro e alte circa 1 cm e larghe 8/9 cm,
- infornare (forno già caldo) a 180°C per 30 minuti.
- Estrarre la teglia dal forno, tagliare i biscotti e sitribuirli nella teglia poggiati su un lato.
- Infornare per altri 10 minuti alla stessa temperatura.
- Togliere dal forno e farli raffreddare.
- Si mantengono buoni e inzupposi per diversi giorni, se conservati in un barattolo di latta o di vetro.
I miei consigli:
- questi biscotti sono buonissimi e questa ricetta l’ho giù riproposta due volte. Se siete amanti del gusto del cacao amaro e desiderate un sapore più deciso, aumentare di qualche grammo il cacao amaro e aggiungete più gocce di cioccolato.
- Sono ottimi anche con l’aggiunta di nocciole.
- Distribuite le gocce anche sulla superficie dopo aver steso l’impasto.
- Se l’impasto risulta denso (simile a quello di una torta) non preoccupatevi. Con l’aiuto di una siringa o di un cucchiaio stendere l’impasto. In cottura la pasta si asciugherà. Dopo 30 minuti l’impasto sarà cotto, ma morbido. Dopo aver tagliato i biscotti e dopo aver infornato per la seconda volta, il biscotto assumerà un aspetto più asciutto o fragrante.
Se sei alla ricerca di ricette dolci?