Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
come conservare le fragole

La Ricetta delle Fragole al Naturale e delle Fragole Sciroppate

Fragole sciroppate

Le fragole al naturale e le fragole sciroppate sciroppate? Sono un ottimo per conservare questo frutto, in modo da goderne tutto l’anno. Eh, sì. Esistono tante ricette per conservare le fragole e mangiarle anche in inverno. Puoi conservarle anche solo in congelatore, tagliate a spicchi ed usarle per preparare un gustoso gelato. Oppure, come faccio io, tira fuori i vasetti sterilizzati e conservali con me.


Perché lo faccio? Perché come tutte le cose buone di questo mondo hanno una durata limitata e se così non fosse, verrebbe meno il desiderio di averle e comunque da aprile/maggio fino alla metà giugno, alla fine della fiera arriviamo a maggio che le fragole stancano. Ecco perché preparo vasetti di fragole al naturale e fragole sciroppate da conservare in dispensa.

Sì, l’abbondanza stufa l’italiano e la colpa è anche della primizia fuori stagione. Poi, però, inizia l’astinenza e alzi la mano chi nei lunghi inverni si annoia delle solite mele e pere e desidera che arrivi maggio con le rosse ciliegie, le prime albicocche e loro, le fragole.
Alzi la mano chi ha desiderato di portare sulla tavola delle feste di Natale una macedonia più ricca, con colori che azzardano al rosso, ma davanti al banco frutta esotica rimane a bocca aperta nel scoprire che una vaschetta di fragole del “paese di non so dove e non so come” costa la bellezza di 6 euro.

Ecco, è a Voi che mi rivolgo!
Si, voi che come il mio Mattia fragola dipendente avete gli occhi a cuore davanti a quelle vaschette rosso scarlatto. Voi che le amate buone, dolci, di provenienza certa e ve le godete in stagione piena.

Ebbene, avete mai pensato all’eventualità di conservarle?
Parlo di rinchiuderle in barattolo. Certo il risultato non è come sgranocchiare una fragola di stagione, profumata e saporita, ma è comunque goloso e se “azzecchi” i tempi, stai certo che oltre ad uno sciroppo rosso fuoco, potrai goderti delle fragole sode e saporite come le mie 365 gg l’anno!

Fragole al Naturale

  • 1 kg di fragole Bio mature e sode
  • zucchero di canna o semolato q.b.
  • vasi di vetro di piccole dimensioni

Mettere le fragole a bagno con un cucchiaio di bicarbonato.
Sciacquarle, asciugarle bene e rimuovere foglie e picciolo. Tagliarle a tocchetti e invasarle, cercando di incastrarle il più possibile, senza schiacciarle. Aggiungere un cucchiaio di zucchero in ogni vasetto. Chiudere ermeticamente e riporre i vasetti dentro una pentola colma d’acqua. Portare fino al punto di ebollizione e spegnere il fornello. Lasciar raffreddare. Conservare in dispensa.

Fragole sciroppate

Ingredienti:

  • 1 kg di fragole Bio sode e mature
  • 300 g di zucchero di canna o semolato
  • 1 lt di acqua

Preparare lo sciroppo: in un tegamino sciogliere lo zucchero nell’acqua e far bollire a fuoco basso per 10 minuti c.a. Far raffreddare.
Mettere le fragole a bagno con un cucchiaio di bicarbonato.  Sciacquarle, asciugarle bene e rimuovere foglie e picciolo. Tagliarle a tocchetti e invasarle, cercando di incastrarle il più possibile, senza schiacciarle. Riempire i vasetti di sciroppo, chiuderli e metterli in una pentola colma d’acqua. Sterilizzare per 5 minuti dal punto di ebollizione. Lasciar raffreddare nell’acqua e successivamente conservare in luogo buio, fresco e asciutto.

I miei consigli:

  • al riempimento del vasetto, pressare le fragole, senza schiacciarle, in modo da farne entrare il più possibile, in quanto una volta messe in acqua per la sterilizzazione, il volume delle stesse si ridurrà della metà.
  • usare barattoli piccoli con bocca larga.

Si possono congelare le fragole? Certo! Sono ottime per una macedonia, per guarnire una torta oppure per preparare un gelato. Mi raccomando: lavale bene in acqua corrente, asciugale, rimuovi il picciolo e tagliale a spicchi. Sistemale su un vassoio di plastica adatto per il freeze. Una volta congelate, trasferiscile in un sacchetto gelo. All’occorrenza sfilale dal congelatore e passale al mixer per goderti un frappè o un gelato.

Qual è la data entro la quale devo consumare le fragole congelate? Ricorda di scrivere la data di confezionamento sul sacchetto e non dimenticare di consumarle entro 6 mesi.

Come eliminare le macchie di fragole dai vestiti dei bambini? Leggi l’articolo cliccando qui.