Che buoni i malloreddus alla salsiccia. C’è stato un periodo, quando lavoravo al Forte Village Sardegna, in cui vivevo letteralmente di questo primo piatto tipico della tradizione culinaria di Sardegna. I Malloreddus alla Campidanese sono tipici della zona del campidano, ma potete comunque trovare questo piatto nei ristoranti di tutta l’Isola.
Per questa ricetta semplice e buona, non mi accontento del classico gnocchetto sardo, perché ciò che lo rende unico è il vero e proprio malloreddus, quello della Casa del Grano, e possibilmente ai 3 gusti.
Un altro elemento che non può mancare è un goccio di mirto, così come mi svelò quel cuoco che ce li preparava ogni sera in quel ristorante che raggiungevamo a piedi percorrendo un piccolo tratto della SS che conduce a Chia.
E sull’onda dei ricordi, ecco la mia ricetta dei Malloreddus alla Salsiccia.
Ingredienti per 2 persone:
- 250 g di malloreddus
- 1 barattolo pezzettoni di pomodoro o pelati
- 150/200 g c.a. di salsiccia luganega
- 1 bustina di zafferano
- un goccio di mirto o di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio in camicia
- 1/4 di cipolla prezzemolo q.b.
- olio evo, sale, la punta di un cucchiaino di zucchero
- pecorino grattugiato
Procedura:
- in una capiente padella rosolare la cipolla sminuzzata, l’aglio in camicia e la salsiccia privata del budello che andrà schiacciata/spezzettata con un mestolo di legno.
- Una volta che la carne si sarà colorata, bagnare il tutto con il mirto (o vino bianco) e lascia sfumare.
- Aggiungere la confezione di pomodoro, una quantità di acqua pari a metà del barattolo.
Lasciar cuocere a fiamma medio bassa, con coperchio per 10 minuti circa. - A questo punto, unire zafferano, lo zucchero e il sale e lasciar cuocere fino a che il sugo non si riduce.
- Spegnere il fornello e nel frattempo cuocere i malloreddus al dente che andranno scolati e tuffati nel sugo, dove si ultima la cottura avendo cura di girare la pasta affinché il sugo di “aggrappi”.
- Ad ultimo aggiungere il prezzemolo tritato e il pecorino.
- Servire caldo accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.
