Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
cake pops

Come si preparano i Cake Pops

I Cake Pops ovvero le palline di torta rappresentano una nuova moda del cake design che come pasta di zucchero, muffin, Cookies, etc. ormai imperversa anche in Italia e conquistano grandi e piccini.
Per un baby shower, il battesimo o il compleanno, ma anche per una merenda con gli amichetti della scuola,  questo dolcetto è assolutamente perfetto perché trasforma la solita torta in qualcosa di colorato e pratico.

Ma partiamo da monte per chi come noi due si è avvicinato a questi dolci solo da qualche settima e chiariamo alcuni aspetti:

  • Che cosa sono di preciso i cake pops? Mattia li chiama i leccalecca di torta, mentre la Mamma li definisce la torta con lo stecco. A prescindere dalla definizione, la versione originale prevede che vengano realizzati le briciole di torta e cioccolato fuso o glassa per lavorarle.
    Ed ecco che precisiamo immediatamente che se pensi di trovare tecniche made in USA per la realizzazione di questi dolci, questo non è il post che fa per te.
    Qui puoi leggere gli esperimenti in cucina di una Mamma e del Suo Bimbo che realizzano la loro ricetta di cake pops.
  • Quali strumenti da cucina utilizzare per realizzarli?
    Se realizzi la ricetta originale, non sarà necessario nessuno stampo, poiché non dovrai fare altro che creare delle palline di briciole di torta con l’aggiunta di cioccolato fuso o altro che faccia da “collante”.
    Se come noi preferisci realizzare dei cakepops da sfornare e decorare, allora puoi acquistare uno stampo composto di due parti identiche, di cui una con dei micro fori per lo stecco. Inoltre, all’interno della confezione troverai sicuramente un set di stecchi usa e getta. 
  • Consiglio: infilare lo stecco nei fori prima del riempimento. Non è necessario imburrare gli stampini.
  • Ricetta: potete realizzare quella che preferite: torta allo yogurt, torta margherita, torta al cacao o alla carota. Noi abbiamo utilizzato la ricetta dei muffins al cioccolato e realizzato 1/2 dose in muffin e 1/2 in cake pops. 

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 165 g di zucchero
  • 375 g di farina
  • 90 g di burro sciolto a bagnomaria
  • 90 g di cacao amaro
  • 330 ml di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanilina

Puoi leggere la procedura qui.

  • Riempimento: lo stampo base va riempito fino all’orlo e in fase di cottura la lievitazione permetterà di sfornare delle palline perfette. Nel nostro caso l’addetto era Mattia e lo stato della tovaglia dice tutto! Abbiamo chiuso lo stampo a cui, come detto, sono stati precedentemente fissati gli stecchi. 

Cottura: 180° per circa 20 minuti.

Decorazione: dopo aver sfilato i cakepops dallo stampo andranno bagnati con una marmellata di albicocche ad esempio e passate in codette colorate o granelle varie. Ottimo anche il cocco disidratato.

Il risultato finale piace tanto ai bimbi ed è un modo per far mangiare una merenda fatta in casa in maniera diversa e divertente.

Una nuova storia di cibo è scritta e noi ci siamo super divertiti, ma chi mi aiuta a pulire la cucina?