Le giornate in Sardegna sono letteralmente volate.
Ci siamo goduti le vecchie amiche, i parenti, il mare e la mia bella Cagliari.
Tra: nave, aerei e treni, Nano ha fatto il pieno di esperienze di cui parla in continuazione ed è stato bello vederlo gareggiare con la sua nuova Super Amica Sofia, Lui in triciclo e Lei in bicicletta, su e giù per il giardino dei Nonni, tra sorrisi e voglia di tagliare il traguardo.
Sapete, è bello arrivare.
È bello godersi la famiglia e le amicizie di un tempo.
Il ripartire invece dona sempre quel pizzico di malinconia… e con la malinconia di aver lasciato i Nonni ed esserci imbattuti in un tempo da lupi, abbiamo deciso di dare un risvolto dolce alla mattinata.
Come? Con dei “Sorrisi Dolci alla panna fresca, MielBio Arancio e gocce di cioccolata”. Ora si che la giornata ha preso una piega diversa!
Ingredienti per 9 mezzelune
Per l’impasto:
- 3 uova
- 120 g di zucchero semolato
- 75 g di farina
- 50 g di frumina
- 50 g di burro
- 1 bustina di vanilina
- buccia grattugiata di arancia bio
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito
Per la farcitura:
- 1 confezione di panna fresca da 125 ml circa
- 1 cucchiaio di Mielbio Arancio riscaldato
- gocce di cioccolato fondente q.b.
Procedura: separare i tuorli e gli albumi. Montare gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale e circa 40 g di zucchero. Con l’aiuto di una frusta sbattere i tuorli con il restante zucchero. Una volta raggiunto un composto gonfio e chiaro, aggiungere la vanilina, la buccia di arancia, la farina e la frumina. Amalgamare il tutto e incorporare i bianchi, con movimenti dall’alto al basso. Ad ultimo aggiungere il burro sciolto e raffreddato ed il lievito. Su un foglio di carta forno, stendere, a cerchio, 2 cucchiai di composto per ogni mezzaluna. Infornare a 180° per circa 6/7 minuti.
Rimuovere la griglia dal forno e staccare i cerchi ancora caldi. Piegarli in modo che prendano la forma di mezzaluna. Farli sfreddare e nel frattempo montare la panna e riscaldare il Mielbio in un tegamino, a bagnomaria. Farcire le mezzelune con la panna, colare il miele su ognuna di esse e spargere le gocce di cioccolato.
Consigli: piegate il pan di spagna quando ancora bollente, al fine di evitare che si spezzi. Se i bordi si bruciacchiano, con un paio di forbici rimuovete le parti scure o eventuali sporgenze che non rendono la mezzaluna lineare. Eventualmente potete evitare di realizzare i cerchi, stendendo l’impasto su una lastra e ritagliandolo con un coppapasta quando ancora caldo. Attenzione, in entrambi i casi non date uno spessore eccessivo all’impasto.
Il dolce è pronto! Ci fate compagnia?!?