Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

Torta fruttolosa Vivifree al Mango & Pesca

Torta in corso…e Nano Pasticcione sonnecchia, perciò non parteciperà alla realizzazione!
Tra il mercato, la confusione ed il parco si è talmente stancato da essere quasi crollato sul piatto!! Quando si sveglierà troverà una bella sorpresa, poiché il dolce di oggi è adattissimo anche a Lui!

image

Questa mattina, al mercato, abbiamo fatto scorta di pesche, quelle buone e profumose che vengono coltivate nelle piccole Aziende Agricole della zona in cui viviamo. I 5 kg di pesche dolcissime hanno acceso la lampadina: prepariamo la torta mimosa!

image

La base di questa torta futtolosa l’ho realizzata utilizzando la ricetta della torta mimosa riportata nella confezione… essendo la mia prima volta con un mix ho preferito non azzardare e capirne il risultato. La ricetta base è quindi quella della confezione per la torta mimosa, la farcitura invece è tutta mia!! 😉
La farina dietetica Vivifree utilizzata è realizzata con amido di mais, amido di riso, agenti lievitanti, fibra di psyllium, emulsionanti e aromi.
Risulta facile da usare, si amalgama in maniera semplice e unico consiglio è di diluire con qualche goccia in più di acqua, in modo da renderla ancora più morbidosa!!

Ingredienti per la torta:
250 g di mix per dolci morbidi e crostate
150 g di zucchero semolato
4 uova
20 g di acqua

Ingredienti per la farcitura:
2 yogurt tipo greco
Latte q.b.
2/3 pesche
1 mango
Mandorle a scaglie

Per la realizzazione della mia, ho dimezzato le dosi, per realizzarla più piccina.

image

Procedura: sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere il mix e 2 cucchiai di acqua. Sbattere con forza con la frusta a mano o quella elettrica.

image

Coprire una teglia con della carta forno precedentemente appallottolata e bagnata e mettere il composto all’interno, livellandolo bene. Ho effettuato la cottura in un fornetto e devo dire che è stata velocissima, malgrado la temperatura di soli 160○. Unica pecca del fornetto è che il calore, malgrado fosse ventilato, non si è distribuito bene e la torta si è gonfiata maggiormente in un lato, creando le bolle che vedrete nella foto della torta tagliata. In forno tradizionale cuocere a 180○, per 25/30 minuti. Controllare lo stato della cottura con uno stecchino, tenendo presente che il colore della torta non sarà brunito come quello degli impasti tradizionali.
Sfornare e far raffreddare. Nel frattempo, pulire mango e pesche e ridurli in cubettini. Frullare 3 cucchiai di cubetti di frutta con latte q.b. per bagnare la torta.
Tagliare la torta in 3 piani.

image

Farcire il primo: bagnare bene con il frullato di frutta. Stendere qualche cucchiaio di yogurt e coprire con l’altro ripiano che andrà a sua volta farcito.
L’ultimo piano di torta andrà ridotto in piccoli cubetti che la copriranno. Spargere le scaglie di mandorla e a piacere spolverizzare con zucchero a velo.
image

Il risultato finale è piaciuto! La torta è morbida ed umida al punto giusto. Risulta leggera e soffice. La versione fruttolosa poi è adattissima a tutti, con la farcia al latte e frutta che profuma di estate!

image