Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

Insalata di farro e fave

Oggi ricettina leggera,  per inaugurare il primo pranzo in terrazzo. Visto il caldo che fa, ho deciso di ultimare una confezione di farro perlato biologico dell’Umbria che mi è stata omaggiata da Agribosco. Di tratta di un prodotto della sezione ” pronti in 10 minuti” acquistabile nel loro shop online. Come tutti i prodotti Agribosco, anche il farro che ho utilizzato oggi ha la sua carta d’identità con la specifica del luogo di produzione e il nome dell’imprenditore che lo ha realizzato.
Al farro ho abbinato un olio “Forte & Eccelso” veramente speciale, della I&P, raccolto del 2014. Forte & Eccelso è un olio prodotto da olive della varietà caninese, frantoio, maurino, leccino che emerge per la sua personalità spiccata che è caratterizzata  da un profumo intenso di erba tagliata, un sapore deciso con retrogusto amarognolo.
La ricetta è semplice e veloce, è adatta ad essere variata in base alla stagionalità delle verdure e il piatto finito è talmente pratico da essere adatto al trasporto per un pic nic in montagna.

Ingredienti per 2 persone:

  • 50/70 g di farro perlato bio di Agribosco
  • 100 di favete fresche pulite
  • un pomodoro di medie dimensioni
  • feta o formaggio morbido a picere
  • olio extravergine di oliva I&P
  • aceto balsamico a piacere
  • sale q.b.

In un tegamino colmo di acqua salata, lessare il farro per circa 10 minuti. A cottura ultimata scolare e lasciar raffreddare.
Sgranare le fave e tagliare a cubetti il pomodoro.
In una capiente ciotola mischiare il farro, le fave, il pomodoro e il formaggio. Condire con olio q.b. e eventualmente aceto balsamico. Verificare se necessario aggiungere il sale.
Lasciare insaporire in frigo e gustare in compagnia! 😀
Buon appetito

image

In un tegamino colmo di acqua salata, lessare il farro per circa 10 minuti. A cottura ultimata scolare e lasciar raffreddare.
Sgranare le fave e tagliare a cubetti il pomodoro.
In una capiente ciotola mischiare il farro, le fave, il pomodoro e il formaggio. Condire con olio q.b. e eventualmente aceto balsamico. Verificare se necessario aggiungere il sale.
Lasciare insaporire in frigo e gustare in compagnia! 😀
Buon appetito